domenica 29 novembre 2009
Bronchi e Polmoni
In questa trasmissione, Piero Angela fa un viaggio immaginario all'interno dei bronchi, penetrando fino agli alveoli.
Estratto dalla trasmissione "La Macchina Meravigliosa" di Piero Angela, regia di R. Costantini - 1990.
Estratto dalla trasmissione "La Macchina Meravigliosa" di Piero Angela, regia di R. Costantini - 1990.
martedì 17 novembre 2009
Our Solar System - Size Of Planets and Stars to Scale
Our Solar System - Size Of Planets and Stars to Scale è un ottimo video educativo che mostra e confronta la dimensione dei pianeti e delle stelle.
Si parte dalla luna e dai pianeti del sistema solare per arrivare al sole ad altri astri giganteschi più o meno noti.
Dopo aver visto questo filmato si capisce (se ci fosse ancora bisogno) che noi umani non siamo di certo al centro dell’universo…
Si parte dalla luna e dai pianeti del sistema solare per arrivare al sole ad altri astri giganteschi più o meno noti.
Dopo aver visto questo filmato si capisce (se ci fosse ancora bisogno) che noi umani non siamo di certo al centro dell’universo…
lunedì 16 novembre 2009
Astronomia
Il link Astronomia offre:
- la possibilità di esplorare il sistema solare, di riordinare i pianeti, di svolgere un'utile attività;
- di osservare e imparare i moti della Terra e di svolgere un'accattivante attività.
Il link Il Sistema Solare offre:
il sistema solare interattivo e il sistema solare animato, oltre a semplici informazioni testuali.
mercoledì 11 novembre 2009
Dilatazione termica
La dilatazione termica è un fenomeno fisico che avviene quando in un corpo sia liquido, sia gassoso, sia solido si verifica un cambiamento di volume a causa di un riscaldamento o di un raffreddamento.
Una interessante simulazione è Dilatazione termica lineare
Una interessante simulazione è Dilatazione termica lineare
sabato 7 novembre 2009
Passaggi di stato
Sappiamo che una stessa sostanza può trovarsi in tre diversi stati di aggregazione (solido, liquido e aeriforme). Il passaggio dall’una all’altro stato costituisce, pertanto, un cambiamento di stato o transizione di fase.
Lo schema riportato di seguito riassume i nomi dei differenti passaggi di stato.
Ogni passaggio di stato è accompagnato da assorbimento o cessione di calore.
Le transizioni che avvengono con somministrazione di calore sono la fusione e l’ebollizione, mentre la condensazione, la solidificazione e la sublimazione sono processi accompagnati da cessione di calore.
I passaggi di stato sono trasformazioni fisiche poiché la materia non cambia la sua composizione chimica ma solo il modo in cui ci appare (es: ghiaccio, acqua e vapore acqueo ci appaiono differenti ma sono tutti costituiti dallo stesso tipo di particelle).
Sfoglia anche le pagine seguenti:I passaggi di stato
Mappa
Trasmissione del calore
Il calore passa da un corpo all’altro quando esiste una differenza di temperatura. Il flusso di energia termica avviene sempre dal corpo a temperatura più elevata, al corpo a temperatura più bassa. Questa trasmissione di calore si presenta in tre forme: conduzione, convezione e radiazione o irraggiamento.
Conduzione
E’ la trasmissione di calore da un corpo ad un altro senza spostamento delle sue molecole. Un caso tipico è il riscaldamento di un’asta metallica mediante una fiamma applicata alle sue estremità. L’energia termica sii trasmette per contatto da molecola a molecola dall’estremità a più alta temperatura verso quella fredda.
Convezione
E’ la trasmissione di calore che avviene nei fluidi (liquidi e gas)con spostamento delle molecole. Se un corpo caldo (ad esempio un radiatore) riscalda l’aria, questa diventa sempre più leggera e sale verso l’alto; tale movimento richiama altra aria verso il corpo caldo e così via. La spinta naturale di salita dell’aria, origina un movimento lento della stessa (convezione), riscaldando il locale in modo uniforme e confortevole.
Irraggiamento
La trasmissione di calore senza contatto diretto dei corpi, viene chiamata radiazione o irraggiamento. In questo caso si trasmette il calore mediante onde o radiazioni. Un esempio è il calore che percepiamo da una lampadina accesa quando avviciniamo la mano.
Sitografia
I concetti base della trasmissione del calore all'indirizzo http://www.domotecnica.it/page/184
Conduzione
E’ la trasmissione di calore da un corpo ad un altro senza spostamento delle sue molecole. Un caso tipico è il riscaldamento di un’asta metallica mediante una fiamma applicata alle sue estremità. L’energia termica sii trasmette per contatto da molecola a molecola dall’estremità a più alta temperatura verso quella fredda.
Convezione
E’ la trasmissione di calore che avviene nei fluidi (liquidi e gas)con spostamento delle molecole. Se un corpo caldo (ad esempio un radiatore) riscalda l’aria, questa diventa sempre più leggera e sale verso l’alto; tale movimento richiama altra aria verso il corpo caldo e così via. La spinta naturale di salita dell’aria, origina un movimento lento della stessa (convezione), riscaldando il locale in modo uniforme e confortevole.
Irraggiamento
La trasmissione di calore senza contatto diretto dei corpi, viene chiamata radiazione o irraggiamento. In questo caso si trasmette il calore mediante onde o radiazioni. Un esempio è il calore che percepiamo da una lampadina accesa quando avviciniamo la mano.
Sitografia
I concetti base della trasmissione del calore all'indirizzo http://www.domotecnica.it/page/184
Calore e temperatura
Calore e temperatura sono concetti che vengono spesso confusi nell’uso comune, ma sono in realtà due grandezze fisiche ben distinte legate al moto di agitazione termica che anima gli atomi e le molecole della materia, in tutti i suoi stati di aggregazione.
La temperatura di un corpo misura il grado di agitazione delle particelle che lo compongono, mentre il calore è una forma di energia, che ha la tendenza a trasferirsi dai corpi a temperatura maggiore a uno a temperatura minore.
venerdì 6 novembre 2009
Viaggio all'interno della materia
La risorsa Viaggio all'interno della materia, parte dall’esplorazione di 5 oggetti di diverso materiale posizionati in una stanza e intraprende un viaggio all’interno di questi materiali.
Dopo aver esplorato tutti i materiali raccolti nella stanza, è possibile mettere a confronto le molecole e gli atomi attraverso l’osservazione e una serie di domande a risposta multipla.
Dopo aver esplorato tutti i materiali raccolti nella stanza, è possibile mettere a confronto le molecole e gli atomi attraverso l’osservazione e una serie di domande a risposta multipla.
giovedì 5 novembre 2009
Densità e peso specifico
Spesso si ha la tendenza di confondere la massa col peso, considerandoli sostanzialmente sinonimi. Nella realtà fisica le due grandezze hanno stretti legami di parentela, ma indicano due cose ben distinte.
La massa è la quantità di materia che occupa un dato volume e ogni corpo è dotato di massa.
Il peso è la forza con cui la Terra attira a se un corpo dotato di massa.
In assenza di gravità un corpo non possiede peso, ma ha pur sempre una massa non nulla.
La densità di un corpo d indica la massa per unità di volume, ossia il rapporto tra massa e volume.
La densità è considerata a tutti gli effetti la “carta di identità” del corpo in esame,infatti ogni corpo ha una propria densità che lo distingue.
Il peso specifico Ps (o peso volumico) di un corpo è definito come il peso per unità di volume, ossia il rapporto tra il peso e il volume.
Il peso specifico di un corpo è simile quindi alla densità, ma può essere definito solo all’interno di un campo gravitazionale abbastanza uniforme, come ad esempio sulla Terra. Infatti, in assenza di gravità non esiste peso, quindi non può essere definito alcun peso specifico.
domenica 1 novembre 2009
Le piogge acide
La pioggia, indispensabile elemento di vita, rischia di diventare più dannosa che benefica se, a causa dell’inquinamento, si trasforma in pioggia acida
Le piogge acide sono precipitazioni piovose contenenti particelle e gas altrimenti sospese in atmosfera. Queste particelle tendono a depositarsi al suolo tramite la pioggia, la neve o la nebbia..
I principali componenti acidi presenti nelle piogge sono gli ossidi di zolfo e gli ossidi d'azoto. La loro presenza in atmosfera è in parte naturale; attività umane,però, ne hanno però aumentato la loro quantità,
I danni delle piogge acide si osservano su:
- La vegetazione poiché gli acidi vengono assorbiti dalle piante sia tramite lo scambio gassoso delle foglie, sia dal terreno con l’effetto di riduzione dell’accrescimento e della capacità nutritiva.
- I materiali da costruzione, in quanto gli inquinanti presenti nell'atmosfera si sciolgono con l'acqua piovana e tornano a contatto con le superfici che così vengono corrose. Molti monumenti sono continuamente ristrutturati per essere salvati come anche ponti, edifici e altro. Persino il cemento armato può essere attaccato e degradato dall'acido solforico contenuto nelle piogge acide.
- La salute dell'uomo sia tramite l'inalazione di queste sostanze e sia indirettamente mediante l'ingerimento di alimenti tossici. Provocano patologie respiratorie e circolatorie, oltre ad aumentare il rischio di forme tumorali ai polmoni.
(da PIOGGE ACIDEhttp://www.comune.pisa.it/doc/fibosede/comb_fossili/inqui_carb.htm)
L’effetto serra
L’effetto serra è dato da una serie di gas presenti nell’atmosfera ossia anidride carbonica, metano, vapore acqueo che consentono al nostro Pianeta di trattenere calore come in una serra e di mantenere una temperatura media intorno ai 15°C, permettendo lo sviluppo della vita così come la conosciamo.
L’effetto serra è quindi, in primo luogo, un fenomeno naturale fondamentale per la sopravvivenza degli organismi viventi
Il problema dell'effetto serra
- è causato dall'eccessiva presenza di questi gas nell'atmosfera tale da causare l'aumento della temperatura terrestre; l’aumento di questi gas, soprattutto di anidride carbonica è dovuto soprattutto dalla combustione del carbone e del petrolio.
- provoca un surriscaldamento della terra che col tempo porterà sempre di più a fenomeni meteo estremi come gli uragani, le tempeste, le inondazioni.
(da EFFETTO SERRA http://www.comune.pisa.it/doc/fibosede/comb_fossili/inqui_carb.htm)
Il buco nell’ozono
L'ozono è un gas costituito da tre atomi di ossigeno che svolge l'importante funzione di protezione dalle pericolose radiazioni ultraviolette UV, la componente più nociva proveniente dal Sole, in grado di danneggiare il nostro organismo in modo spesso grave Lo strato di ozono si è formato in milioni di anni per effetto dell'attività delle alghe verdi-azzurre e si trova nella stratosfera a circa 30 km di altezza. E' più spesso sulle zone equatoriali più esposte all'irraggiamento del sole, più assottigliato sulle aree polari. Negli ultimi decenni la concentrazione di ozono nella stratosfera ha iniziato ad assottigliarsi per l'effetto di alcuni inquinanti rilasciati in atmosfera,precisamente gas come il freon, della famiglia dei Cfc (clorofluorocarburi).
Particolarmente grave l'assottigliamento dello strato dell'ozono sopra il Polo Sud, divenuto poi talmente grande da far parlare di "buco dell'ozono".
L'assottigliamento della fascia di ozono riduce lo spessore dello scudo naturale che ogni giorno filtra i raggi ultravioletti provenienti dal sole. La riduzione della fascia potrebbe quindi lasciar passare raggi estremamente nocivi per la salute umana e per l'esistenza stessa della vita animale. I raggi UV aumentano il rischio di cancro della pelle e possono causare cecità a causa di danni irreversibili alla retina dell'occhio e alterazioni sul DNA con possibile nascita di bambini con malformazioni. A causa del Buco nell’Ozono viene ridotta la fotosintesi clorofilliana, con conseguente minore crescita delle piante e minore produzione di fitoplancton oceanico (il primo anello della catena alimentare marina).
(da IL BUCO NELL’OZONO http://www.comune.pisa.it/doc/fibosede/comb_fossili/inqui_carb.htm)
Iscriviti a:
Post (Atom)