domenica 20 febbraio 2011

Peso specifico


Questo video presenta le principali definizioni relative al peso specifico e mostra come risolvere alcuni esercizi.

mercoledì 16 febbraio 2011

I monomi


Guarda la Presentazione sui monomi e fai il test

sabato 16 ottobre 2010

Isometrie interattive


Applet per attuare riflessione rispetto ad un asse, riflessione rispetto ad un punto, traslazione, rotazione.

Simmetrie e Geogebra


Il video La simmetria assiale mostra come presentare la simmetria assiale con il software gratuito Geogebra,

Il video La simmetria centrale presenta la simmetria centrale per mezzo del software gratuito Geogebra.

domenica 3 ottobre 2010

La percentuale

La percentuale è un particolare rapporto tra due grandezze a e b espresso in centesimi. Si ottiene moltiplicando per 100 il rapporto a/b e ponendo a fianco il simbolo %.

Esempio:Su 25 insegnanti di una scuola ci sono 5 assenti per malattia. La percentuale degli insegnanti assenti per malattia è (5x100):25% = 20%

Quindi la percentuale è un rapporto che indica quante parti sul totale (rispetto a 100) soddisfano una certa condizione.

Il procedimento più chiaro e più razionale per eseguire i calcoli percentuali consiste nell’impostare e nel risolvere delle proporzioni.
La proporzione fondamentale da applicare nei problemi di calcolo percentuale è la seguente:

t : 100 = p : T

dove

t= tasso percentuale
p= parte percentuale
T= totale su cui si calcola la percentuale

Studio dei 3 casi:

venerdì 24 settembre 2010

Geogebra e le isometrie


Come concordato pubblico le seguenti risorse:


  • la Miniguida di Geogebra software per lo studio di geometria dinamica.
  • il video La traslazione mostra come applicare una traslazione con geogebra
  • il video Traslazione nel piano cartesiano  
  • mostra come applicare una traslazione con il software geogebra e anche come applicarla nel piano cartesiano
  •